Tutte le categorie

Blog

Homepage >  Blog

Parametri delle sorgenti luminose industriali; Lumen

Time : 2025-10-22

Nelle sorgenti luminose industriali, il lumen (simbolo: lm) è l'unità di misura utilizzata per indicare il flusso luminoso totale di una sorgente luminosa. Rappresenta la somma dell'energia luminosa visibile emessa dalla sorgente in tutte le direzioni e riflette direttamente la luminosità complessiva della sorgente luminosa.

 

In termini semplici, un valore di lumen più elevato indica che la sorgente luminosa emette una "quantità totale di luce" maggiore e solitamente offre un'area illuminata più ampia o una maggiore luminosità degli oggetti illuminati nelle stesse condizioni ambientali. Ad esempio:

 

- Se una sorgente luminosa a LED utilizzata per ispezioni industriali è etichettata con un flusso luminoso di 5000 lm, il suo rendimento luminoso complessivo sarà molto superiore rispetto a quello di una sorgente luminosa dello stesso tipo con 1000 lm. È più adatta a scenari di ispezione che richiedono un'illuminazione ad alta luminosità (ad esempio l'ispezione di difetti superficiali su componenti di precisione).

- È diverso dall'"illuminamento (lux)": i lumen descrivono "quanta luce emette una sorgente luminosa", mentre il lux descrive "quanta luce viene ricevuta sulla superficie di un oggetto illuminato". I due parametri devono essere correlati considerando fattori come la distanza e l'angolo di irradiazione.

Prec :Nessuno

Successivo: In che modo i prismi ottici garantiscono la precisione dell'ispezione industriale?

RichiestaRichiesta

Contatta HIFLY oggi:

Nome
Azienda
Cellulare
Paese
Email
Messaggio
0/1000
Email Email WhatsApp WhatsApp WeChat WeChat
WeChat
In altoIn alto