-
Conosci la distorsione nella visione artificiale?
2025/04/24Hai mai incontrato un'immagine distorta? Un oggetto che avrebbe dovuto essere dritto diventa curvo, persino i bordi sono curvi. Questo è in realtà causato dalla distorsione dell'obiettivo, che provoca la distorsione dell'immagine dell'oggetto, ma non ha effetto sulla chiarezza.
-
Come eliminare la riflessione nell'ispezione con visione artificiale?
2025/04/22Ciao, nel campo della visione artificiale, il problema delle riflessioni non ti fa impazzire? Specialmente quando si rilevano prodotti metallici, la riflessione è quasi una "visitatrice abituale", influenzando seriamente l'effetto finale dell'immagine. Non preoccuparti. Oggi...
-
Come regolare il tempo di esposizione della telecamera industriale?
2025/04/21Hai mai incontrato immagini catturate dalla telecamera industriale con una scia evidente? Ma perché accade e come si può evitarlo? Questo solleva un parametro chiave, il tempo di esposizione, anche chiamato tempo di otturazione. Le telecamere industriali c...
-
Cos'è il Fly-Scanning nelle Camere Industriali? La tua Guida alla Precisione ad Alta Velocità
2025/04/19Immagina una telecamera in grado di catturare immagini perfette di oggetti che sfrecciano a velocità folle—senza perdere un singolo dettaglio. Questo è il fascino del *fly-scanning* nelle camere industriali, una tecnica rivoluzionaria che sta trasformando l'automazione. Da ...
-
Quali sono le differenze tra le telecamere industriali e quelle comuni?
2025/04/18Sai distinguere le telecamere industriali da quelle comuni? Sai quale telecamera è più adatta alle tue esigenze? Nelle moderne produzioni automatizzate e nei sistemi di visione artificiale, le telecamere industriali svolgono un ruolo indispensabile come il...
-
Come Scegliere il Pixel per le Camere Industriali?
2025/04/17Sul mercato ci sono così tante camere industriali con vari pixel. Cosa rappresenta effettivamente il “pixel”, e come selezionare il pixel giusto per una camera industriale? Questo articolo lo spiegherà attraverso tre aspetti chiave. &n...
-
Una Guida Passo Passo per la Selezione di Lenti Industriali
2025/04/15Se hai già una telecamera industriale, allora come scegli una lente adatta per essa? Esistono due tipi principali di lenti industriali: lenti FA e lenti Telecentriche. Le lenti FA si concentrano su quattro parametri chiave: dimensione dell'obiettivo, lunghezza focale, apertura e montatura.
-
Rivelazione del Rilevamento dei Pulsanti Colorati: Una Pratica Saggia della Visione Artificiale
2025/04/14Nel campo dell'ispezione dei prodotti, ogni dettaglio è legato alla qualità. Oggi, condividiamo un caso meraviglioso di rilevamento dei pulsanti colorati.
-
L'Impatto della Risoluzione del Sensore sulle Prestazioni delle Camere per Visione Macchinale
2025/04/11L'impatto della Risoluzione del Sensore sulle Prestazioni delle Camere di Visione Artificiale Comprensione della Risoluzione del Sensore nei Sistemi di Visione Artificiale Principi di Densità dei Pixel: Dal VGA a 25+ Megapixel La densità dei pixel si riferisce al numero di pixel all'interno di ...
-
Come Scegliere la Lunghezza Focale del Lens per Applicazioni ad Alta Velocità
2025/04/11Esplora l'impatto della lunghezza focale nella visione artificiale ad alta velocità, inclusa la sua relazione con i frame rate, il motion blur e le considerazioni sui lenti specializzati. Scopri come gli aggiustamenti dell'apertura e gli strumenti di simulazione ottimizzano la chiarezza e la precisione delle immagini.
-
Ottimizzazione del Contrasto Immagine: Tecnologie di Illuminazione per la Visione Macchinale Spiegate
2025/04/11Scopri i principi fondamentali dell'ottimizzazione del contrasto nella visione macchinale! Impara il ruolo dell'illuminazione, la riflettività dei materiali, la selezione della lunghezza d'onda e le tecniche avanzate per migliorare la qualità delle immagini in ambienti industriali.
-
I 5 fattori principali da considerare quando si selezionano camere di visione industriale di grado professionale
2025/04/11Esplora le differenze tra i sensori CMOS e CCD nell'imaging di precisione, i requisiti di risoluzione per applicazioni industriali e il ruolo della tecnologia di illuminazione nei sistemi di visione artificiale. Approfondisci i requisiti di interfaccia e la durata ambientale per un'efficace implementazione della visione artificiale.