-
Qualità senza interruzioni: classificazione delle cuciture su un nastro trasportatore in movimento con l'AI
2025/11/14Nel mondo della produzione di abbigliamento e tessuti, la cucitura è il fondamento della qualità. Una cucitura perfettamente eseguita garantisce durata, comfort ed estetica. Tuttavia, ispezionare la coerenza e l'integrità delle cuciture su migliaia di pezzi di...
-
Visione artificiale nel riconoscimento delle targhe
2025/11/11Nell'era del rapido progresso tecnologico, la visione artificiale è diventata un elemento fondamentale dei sistemi intelligenti, rivoluzionando i settori industriali grazie alla capacità di far "vedere" e interpretare dati visivi alle macchine. Tra le sue applicazioni, il riconoscimento delle targhe (LPR) è una delle m...
-
Telecamere a infrarossi a onde corte (SWIR) e telecamere a infrarossi a onde lunghe (LWIR)
2025/11/08La differenza fondamentale tra le telecamere a infrarossi a onde corte (SWIR) e quelle a infrarossi a onde lunghe (LWIR) risiede negli intervalli diversi di lunghezze d'onda infrarosse che rilevano, il che comporta a sua volta significative differenze nei loro principi di funzionamento, nell'imaging...
-
Casi di elaborazione classici nel settore hardware basati sulla visione artificiale
2025/11/05Lo sviluppo e l'ottimizzazione dei sistemi di visione artificiale stanno gradualmente sostituendo molte attività tradizionali di ispezione manuale. Oggi descriveremo brevemente alcuni casi applicativi dei sistemi di ispezione basati sulla visione artificiale nell'industria della lavorazione dell'hardware...
-
Oltre il bip: come codici a barre e QR code alimentano il mondo moderno
2025/11/03Quel semplice bip che senti alla cassa del supermercato è qualcosa di più di un semplice suono di transazione: è il suono dell'intera catena di approvvigionamento globale in azione. Dallo scansionare una confezione di latte al tracciare un dispositivo medico, codici a barre e QR code ar...
-
Rilevamento del Colore nella Visione Artificiale
2025/11/011. Introduzione: Significato e Concetto di Base Il rilevamento del colore nella visione artificiale, un sottoinsieme fondamentale della tecnologia della visione artificiale, utilizza sensori d'immagine, sistemi ottici e algoritmi per identificare, analizzare e quantificare automaticamente le informazioni sui colori...
-
L'elevata luminosità incide sulla durata delle sorgenti luminose?
2025/10/30Il valore in lumen non determina direttamente la durata delle sorgenti luminose industriali. Tuttavia, è direttamente correlato a fattori chiave che influenzano la durata, come la potenza della sorgente luminosa e il design del dissipatore termico, influenzando così indirettamente la durata...
-
RGB, YUV, Bayer: Qual è la differenza reale tra i formati di pixel?
2025/10/28Oggi parliamo di un parametro importante delle telecamere industriali – il formato del pixel. 1. Cos'è un formato di pixel? Il formato del pixel si riferisce al metodo di memorizzazione e alla struttura di organizzazione dei dati di ciascun pixel quando una telecamera acquisisce un'immagine. Indu...
-
Posizionamento Perfetto, Prestazioni Ottimali: Garantire l'Allineamento del Riscaldatore del Relè con la Visione Artificiale
2025/10/26Nel mondo dei componenti elettrici, una frazione di millimetro può fare la differenza tra un prodotto affidabile e un guasto catastrofico. Questo è particolarmente vero per i relè termici di sovraccarico, dispositivi fondamentali che proteggono motori e apparecchiature da picchi di corrente dannosi.
-
Macchine Visione Smart Camera: Trasformare la Produzione Industriale
2025/10/24Come componente fondamentale dell'Industria 4.0 e della produzione intelligente, le smart camera per la visione artificiale sono diventate un fattore chiave per migliorare l'efficienza e la qualità nella produzione industriale: la loro capacità di automatizzare compiti visivi, ridurre gli errori umani, ...
-
Parametri delle sorgenti luminose industriali; Lumen
2025/10/22Nelle sorgenti luminose industriali, il lumen (simbolo: lm) è l'unità di misura utilizzata per indicare il flusso luminoso totale di una sorgente luminosa. Rappresenta la somma dell'energia luminosa visibile emessa dalla sorgente in tutte le direzioni e riflette direttamente la luminosità complessiva della sorgente luminosa.
-
In che modo i prismi ottici garantiscono la precisione dell'ispezione industriale?
2025/10/20Nei sistemi di visione artificiale industriale, la telecamera è l'"occhio", l'algoritmo è il "cervello" e il prisma ottico è il "comandante del percorso della luce" nascosto— invisibile e intangibile, ma in grado di consentire con precisione all'"occhio" di catturare l'obiettivo...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- ...
- 14
- Successivo