All Categories

Blog

Pagina Iniziale >  Blog

Discussione sui sistemi di visione artificiale

Time : 2025-07-16

Di cosa sono generalmente composti i sistemi di visione artificiale? In questa discussione, esploreremo le applicazioni e i componenti di un sistema di visione artificiale, analizzando i suoi elementi chiave come telecamere, illuminazione, lenti e software.

Segmento 1: Applicazioni del Sistema di Visione Artificiale

Iniziamo comprendo le diverse applicazioni dei Sistemi di Visione Artificiale. Questi sistemi svolgono un ruolo cruciale in vari settori industriali, migliorando l'efficienza e l'accuratezza. Che si tratti di controllo qualità nella produzione, veicoli autonomi, imaging medico o addirittura riconoscimento facciale nei sistemi di sicurezza, la visione artificiale è all'avanguardia degli avanzamenti tecnologici.

Segmento 2: Componenti del Sistema di Visione Artificiale

Ora esaminiamo da vicino i componenti essenziali che compongono un Sistema di Visione Artificiale. Questi componenti lavorano in armonia per acquisire, processare e analizzare le informazioni visive.

2.1 Visione delle Macchine Apparecchi fotografici

Il primo componente è la telecamera per la visione artificiale. Le telecamere sono gli occhi del sistema di visione artificiale, catturando immagini o video per l'analisi. Esistono diversi tipi di telecamere, tra cui:

Telecamere a Scansione Area:  Utilizzate per la cattura di immagini fisse.

Ideali per applicazioni in cui una risoluzione elevata è cruciale.

Telecamere a Scansione Lineare:  Adatte per l'imaging continuo di oggetti in movimento, comunemente utilizzate nelle linee di produzione.

telecamere 3D:  Cattura informazioni sulla profondità, fondamentali per applicazioni come la navigazione robotica.

Machine vision system (2).png

2.2 Visione delle Macchine Illuminazione

Successivamente, l'illuminazione per la visione artificiale. Un'adeguata illuminazione è essenziale per ottenere immagini chiare e precise. Le diverse configurazioni di illuminazione includono:

Retroilluminazione: Crea una sagoma dell'oggetto, enfatizzandone il contorno.

Bar Illuminazione: Barra luminosa utilizzata in molti casi, ampio campo visivo, installazione flessibile, regolazione libera dell'angolo

Anello Illuminazione: La luce a anello ha un'ampia gamma di applicazioni, principalmente per la rilevazione di caratteri e contorni.

Machine vision system (3).png

2.3 Visione delle Macchine Lenti

Le ottiche per la visione artificiale sono cruciali per focalizzare e dirigere la luce sul sensore della telecamera. Tra le varietà di lenti disponibili ci sono:

Ottiche con lunghezza focale fissa (FA) :Offrono un ingrandimento costante.

Ottiche zoom: Consente un'ingrandimento regolabile.

Obiettivi Telecentrici: Mantengono un angolo di visione costante, fondamentale per misurazioni accurate.

Machine vision system (4).png

2.4 Visione delle Macchine Software

Ultimo ma non meno importante, parliamo del software per la visione artificiale. Questo rappresenta il cervello dell'intero sistema ed è responsabile dell'elaborazione e dell'analisi delle immagini.

SDK: Generalmente utilizzato per acquisire immagini e mostrare chiaramente le immagini dell'ispezione sul computer

A software algoritmico: Elabora e analizza le immagini acquisite. Le sue applicazioni più basilari sono la misurazione delle dimensioni, il posizionamento e l'analisi degli oggetti per verificarne la qualità

Conclusione:

Ecco a voi una breve panoramica sulle applicazioni e i componenti che costituiscono un Sistema di Visione Artificiale. Queste tecnologie continuano a evolversi, aprendo nuove possibilità in vari settori industriali.

PREV : Nessuno

NEXT : Cosa significano le caratteristiche cromatiche nell'illuminazione per la visione artificiale?

RichiestaRichiesta

Contatta HIFLY oggi:

Name
Azienda
Cellulare
Paese
Email
Messaggio
0/1000
Email Email Whatsapp Whatsapp Wechat Wechat
Wechat
PRIMO PIANOPRIMO PIANO