-
tecnologie 2D, 2.5D e 3D nella visione artificiale
2025/07/31La tecnologia della visione artificiale rappresenta un pilastro fondamentale dell'automazione industriale e della produzione intelligente moderne, ed è ampiamente utilizzata nei settori dell'ispezione, della navigazione, del controllo qualità e altri ancora. Tra queste, le tecnologie di visione 2D, 2.5D e 3D costituiscono tre tecnologie chiave, ciascuna con caratteristiche e scenari applicativi differenti.
-
Ispezione basata sull'AI: rivoluzionare il controllo qualità con precisione
2025/07/29La nuova era del controllo qualità Immagina una fabbrica in cui ogni prodotto è privo di difetti, i problemi vengono individuati in millisecondi e gli errori umani appartengono al passato. Sembra un sogno? Grazie all'intelligenza artificiale (AI), oggi è realtà. Con ispezione basata sull'AI...
-
Telecamere per Visione Artificiale nella Rilevazione di Graffi sui Prodotti
2025/07/28Nel mondo della moderna produzione, mantenere una qualità del prodotto costante non è soltanto un obiettivo, ma un fattore critico per determinare la competitività. Tra i vari difetti che affliggono i prodotti industriali, i graffi superficiali rappresentano un problema comune ma al tempo stesso altamente problematico. Questi difetti apparentemente insignificanti possono compromettere la funzionalità del prodotto, ridurre il suo appeal estetico e minare la fiducia del cliente. Per affrontare questa sfida, i sistemi di telecamere per visione artificiale si sono affermati come una soluzione trasformativa, in grado di offrire una precisione, efficienza e affidabilità senza precedenti nella rilevazione dei graffi.
-
Come scegliere le telecamere industriali
2025/07/26In base alla classificazione della modalità dell'otturatore, le telecamere industriali possono essere suddivise in telecamere a otturatore globale e telecamere a otturatore progressivo; le telecamere globali sono adatte per riprendere oggetti in movimento, mentre le telecamere a otturatore progressivo sono adatte per riprendere oggetti statici.
-
Tipi di Target di Calibrazione: Analisi Comparativa dei Pattern e dei Loro Vantaggi
2025/07/25Una calibrazione precisa della telecamera è fondamentale per il successo di qualsiasi applicazione di visione artificiale/computer vision. La scelta del target di calibrazione influisce significativamente sulla precisione della calibrazione, tuttavia esistono diversi tipi di pattern, ciascuno con proprietà distinte. ...
-
La Guida Definitiva per Scegliere le Lenti Telecentriche per il Successo della Visione Artificiale
2025/07/24Perché le Lenti Telecentriche sono Importanti nella Visione Artificiale Immagina un mondo in cui il tuo sistema di visione artificiale catturi immagini così precise che ogni misurazione sia perfetta, ogni difetto venga individuato e ogni processo funzioni senza intoppi. Questa è la potenza delle lenti telec...
-
Software per Algoritmi di Visione Artificiale nelle Applicazioni Pratiche in Ambiente Produttivo
2025/07/22Nell'ambiente dinamico delle fabbriche reali, il software per algoritmi di visione artificiale si presenta come un asset fondamentale, che modifica profondamente i processi produttivi grazie alle sue funzionalità diversificate e precise. Queste soluzioni software, dotate di algoritmi sofisticati, vanno oltre l'ispezione di base, coprendo un'ampia gamma di capacità come il rilevamento dei contorni, le misurazioni accurate e molto altro ancora, contribuendo tutti a migliorare il controllo di qualità e l'efficienza operativa.
-
Discussione sui sistemi di visione artificiale
2025/07/16Di cosa sono generalmente composti i sistemi di visione artificiale? In questa discussione, esploreremo le applicazioni e i componenti di un sistema di visione artificiale, analizzando i suoi elementi chiave come telecamere, illuminazione, lenti e software. Segmento 1: ...
-
Cosa significano le caratteristiche cromatiche nell'illuminazione per la visione artificiale?
2025/07/14Nei sistemi di visione artificiale, la scelta e la configurazione delle fonti luminose influenzano in modo critico la qualità dell'immagine e i risultati delle analisi. Le caratteristiche cromatiche - tra cui cromaticità, temperatura del colore, temperatura del colore correlata (CCT) e...
-
Come scegliere l'obiettivo FA perfetto per la visione artificiale: Guida completa Introduzione
2025/07/12Nel mondo in rapida evoluzione della visione artificiale, la selezione del corretto obiettivo FA (Factory Automation) è fondamentale per ottenere precisione, chiarezza ed efficienza nelle applicazioni di imaging. Che tu stia ispezionando componenti su una linea di produzione o sviluppando...
-
Selezione della lente appropriata per applicazioni di visione artificiale
2025/07/10Introduzione La visione artificiale è diventata una componente essenziale dei moderni processi industriali e produttivi, permettendo compiti di automazione, controllo qualità e ispezione con elevata precisione. Un componente cruciale di ogni sistema di visione artificiale è la lente, che svolge un ruolo fondamentale...
-
Velocità e Precisione: Come le Telecamere di Visione Artificiale Ottimizzano la Produttività delle Linee di Produzione
2025/07/09Scopri l'impatto delle telecamere di visione artificiale sulle linee di produzione moderne, dall'aumentata velocità e precisione fino all'illuminazione ottimizzata e alle soluzioni di imaging ad alta velocità. Esplora come queste tecnologie trasformano settori come l'industria automobilistica e quella della produzione elettronica.
- Precedente
- 1
- ...
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- ...
- 14
- Successivo